Archivio degli autori

Maggio 2023

Aprile 2023

Marzo 2023

Febbraio 2023

Gennaio 2023

Dicembre 2022

Giovedì 1° dicembre

Neria Di Giovanni

Grazia Deledda. “Come la nube sopra il mare”. Vita di una donna

Primo incontro su Grazia Deledda

Martedì 6 dicembre

Annita Garibaldi Jallet, Paolo Lisca

La tradizione garibaldina nel ‘900 nella famiglia Garibaldi

Martedì 13 dicembre

Roberto Lai

Medioevo sardo e Catalogna

Giovedì 15 dicembre

Concerto di Natale

dell’organico dell’Orchestra Filarmonica Gallurese

Direttore M° Giovanni Maria Pasella

Novembre 2022

Inaugurazione
dell’Anno Accademico 2022 – 2023

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.jpeg

Come da tradizione, il nuovo anno accademico sarà inaugurato con un

concerto, che quest’anno sarà affidato al celebre Duo Ellipsis, composto dai Maestri Alberto Cesaraccio (oboe) e Alessandro Deiana (chitarra), che per l’occasione saranno affiancati da Inoria Bande (organetto diatonico) e Nicolina Cossu (voce).

Saranno eseguite musiche di Boutros, Cesaraccio, Piazzolla e della tradizione sarda.

Il concerto si terrà alle ore 16,30 di mercoledì 9 novembre presso la Sala Brigaglia al primo piano del Palazzo degli Scolopi, in Piazza del Carmine.

L’accesso alla sala è riservato ai soci e a chi intende iscriversi all’UTE. La segreteria sarà operativa all’esterno della sala durante tutto il concerto per accogliere le domande di iscrizione e per fornire moduli e spiegazioni.

Martedì 15 novembre

Nicola Vasa

Il nuovo logo dell’UTE e l’araldica degli Scolopi

Giovedì 17 novembre

Nicola Vasa

La casa di Giovanni Maria Dettori

Martedì 22 novembre

Aldo Brigaglia

La pubblicità e i meccanismi di persuasione

Giovedì 24 novembre

Aldo Brigaglia

La donna in pubblicità

Martedì 29 novembre, ore 16,00

Nicola Vasa

Lezione itinerante nel complesso della Cattedrale di San Pietro e dei connessi Oratori

Gennaio 2022

Martedì 11

Giovanni Gelsomino

Da Monti di Mola a Porto Cervo


Giovedì 13

Nicola Vasa

Il racconto del sughero. Una mostra a Boston


Martedì 18

Angela Antona

I nuraghi tra architettura e paesaggio


Giovedì 20

Nicola Vasa

La città di pietra. Il “genius loci” di Tempio


Martedì 25

Aldo Brigaglia

La Sardegna narrata dai viaggiatori stranieri


Giovedì 27

Aldo Brigaglia

Il mangiare dei Sardi nella letteratura

Febbraio 2022

Abbiamo il piacere di comunicarvi che, nell’ottica di allargare i nostri orizzonti e di migliorare i servizi resi ai Soci, stiamo instaurando una collaborazione con l’Università per la Terza Età di Sassari.
In attesa della sua messa a punto dettagliata abbiamo concordato una prima fase di collaborazione che tiene conto anche delle difficoltà a tenere lezioni in presenza e prevede che per tutto il mese di febbraio le nostre lezioni coincidano con quelle erogate dall’UTE di Sassari ai suoi Soci.
In questo siamo favoriti dal fatto che anche Sassari, come Tempio, sta operando in DAD e tiene le sue lezioni nelle stesse giornate della settimana e negli stessi orari a noi abituali (cioè il martedì e il giovedì alle 16,30).
L’unico sacrificio che ci viene richiesto è quello di adeguarci alla piattaforma da loro utilizzata (Meet, estensione di Chrome). L’accesso alle lezioni è molto semplice e avverrà semplicemente cliccando il link riportato più sotto. Chi non ha già utilizzato in passato questa nuova piattaforma sarà automaticamente guidato dal sistema nella sua installazione, semplicemente dando il consenso a una serie di facili passaggi indicati dal sistema stesso. Una volta completata l’installazione (è questione di pochi secondi) si può cliccare nuovamente sul link e partecipare alle lezioni con modalità simili a quelle che abbiamo sempre utilizzato con Skype.


Martedì 1

Dott. Michele Arca

Farmaci antibatterici, antibiotici e antivirali


Giovedì 3

Prof. Annamaria Piredda

Il pellegrinaggio alla basilica di Porto Torres secondo Rocca


Martedì 8

Dott. Giovanni Pinna Parpaglia

Quali opportunità per gli Enti del Terzo Settore


Giovedì 10

Prof. Andrea Piana

La prevenzione del tumore della cervice uterina


Martedì 15

Dott. Eugenio Cossu

I dannati dell’Asinara

La lezione si baserà su un filmato presente su YouTube
di cui vi forniamo il link:


Giovedì 17

Prof. Luigi Montanari

Cacao: dall’albero al cioccolato


Ripresa delle attività in presenza

Martedì 22 ore 16,30

Assemblea ordinaria dei soci

Aula Manlio Brigaglia, Palazzo degli Scolopi

Dicembre 2021

Giovedì 2

Andrea Muzzeddu

Incontro col cinema: immagine e contenuto. Proiezione del film Nativity di Catherine Hardwicke


Martedì 7

Andrea Muzzeddu

Incontro col cinema: commento e valutazione individuale e collettiva del film


Giovedì 9

Andrea Muzzeddu

Incontro col cinema: completamento dell’analisi commentata del film


Martedì 14

Assemblea straordinaria dei soci


Giovedì 16

Concerto di Natale


Concerto di Natale 2021. Tenore: Vincenzo Murino, al pianoforte Giovanni Maria Pasella

Messaggio di Auguri
della Presidente

In occasione del Santo Natale, desidero esprimere a tutti  gli iscritti e simpatizzanti, a nome dell’UTE e mio personale, l’augurio più  fervido di speranza e serenità,  particolarmente necessarie in un momento così difficile e problematico per l’intera umanità. 
Ci accompagni ogni giorno il calore degli affetti più  cari e il sostegno dell’amicizia più  autentica.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Lina Rosa Antona